La Romagna in Europa
IN ARRIVO I PRIMI FONDI EUROPEI PER I TERRITORI. TRA GIUGNO E NOVEMBRE IN USCITA 28 BANDI PER 294,5 MILIONI DI EURO
Lia Montalti (Consigliera regionale PD) “Risorse fondamentali per lo sviluppo delle nostre comunità locali” È stato approvato ieri dalla Giunta regionale il primo calendario degli inviti a presentare proposte pianificate per i programmi FSE+ e FESR 2021-2027. “Si...
BOLLINO NERO SUL VINO. UNA DECISIONE SBAGLIATA
Lia Montalti (Consigliera regionale PD) “Un errore: a rischio il futuro del settore” “Si tratterebbe di una decisione scellerata e ingiustificata, senza alcun fondamento scientifico. Domani, 15 febbraio, l’Unione Europea dovrà esprimersi sulla risoluzione della...
APPELLO ANCI SU CARO BOLLETTE. SERVE UN INTERVENTO URGENTE
Lia Montalti (Consigliera regionale PD) “Condivido l’appello di Anci e dei Sindaci italiani” Il Presidente dell'Anci, Antonio Decaro, in merito all’emergenza causata dall’aumento dei costi dell’energia ha promosso per domani, giovedì 10 febbraio, una protesta...
APPROVATA IN ASSEMBLEA LA NUOVA PROGRAMMAZIONE EUROPEA
Lia Montalti (Consigliera regionale PD) “Dalla nuova programmazione opportunità e investimenti per il nostro territorio” Con il voto di oggi in Assemblea Legislativa, la Regione Emilia-Romagna ha avviato ufficialmente il nuovo ciclo di programmazione dei...
UE 2021-2027: POR FSE+ e POR FESR
QUI trovate il Programma regionale FESR dell'Emilia-Romagna 2021-2027 QUI una sintesi QUI trovate il Programma regionale POR FSE+ dell'Emilia-Romagna 2021-2027 QUI una sintesi QUI le slide di sintesi dei due programmi regionali
E45 E RIPRISTINO DELLA EX 3BIS TIBERINA
La Consigliera regionale Lia Montalti ha presentato un’interrogazione per chiedere alla Giunta regionale qual è lo stato di avanzamento, rispetto al programma originario, del piano di riqualificazione dell’E45 avviato nel 2016 da Anas, e qual è la situazione dei...
LA PROGRAMMAZIONE EUROPEA 2021-2027
La Regione Emilia-Romagna avvia un nuovo ciclo di programmazione dei Fondi europei per il settennato 2021-2027. Si tratta di oltre 2 miliardi di euro, quasi 800 milioni in più rispetto al precedente, di fondamentale importanza per rilanciare la nostra Regione...
VINO ‘ANNACQUATO’: SERVE CHIAREZZA
Commissione, Parlamento e Consiglio europeo nell’ambito della nuova PAC 2023-2027 stanno discutendo sulla possibilità di aprire alla pratica dell’eliminazione parziale o totale dell’alcol nel vino da tavola e nelle produzioni DOP e IGP. Per questo, assieme al Gruppo...
VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA DELLE REGIONI NEL CONGRESSO DEI POTERI LOCALI D’EUROPA
A Gennaio sono stata nominata come rappresentante della Regione Emilia-Romagna presso il Consiglio d'Europa. Più precisamente, da inizio anno sono uno dei membri del Congresso dei Poteri Locali e Regionali del Consiglio. Dopo i primi contatti con il gruppo S&D –...
PIANO EUROPEO CONTRO IL CANCRO
La Commissione Europea ha approvato nei giorni scorsi il nuovo Piano Europeo di lotta al Cancro, che ad oggi è la seconda causa di morte in tutta l'Unione. Questo piano si svilupperà su 4 assi e sarà basato su 10 iniziative cardine. Il piano appena approvato è...