#Newsletter42
Febbraio 2018
Cari Amici,
Prosegue il percorso che la nostra Regione sta portando avanti, attraverso il confronto con il Governo ed i Ministeri, per l’ottenimento di una autonomia rafforzata, applicando quanto previsto dall’art 116 della Costituzione.
In Assemblea Legislativa abbiamo approvato, lunedì scorso, un atto di indirizzo che conferisce al Presidente della Regione Stefano Bonaccini il mandato a firmare una pre-intesa con il governo.
Quattro sono le macro aree inserite nell’intesa preliminare: politiche del lavoro, istruzione, salute, tutela dell’ambiente e dell’ecosistema. Oltre allo sguardo sulle politiche europee e i rapporti internazionali. Due i cardini dell’intesa-quadro: più autonomia amministrativa e legislativa nonché risorse finanziarie certe, attraverso la compartecipazione al gettito fiscale sulla base della definizione dei costi standard e non più della spesa storica.
Continuiamo dunque a lavorare su questo percorso con l’obiettivo di ottenere dallo Stato più competenze e dunque più risorse per la nostra Regione. Puntiamo infatti a far sì che l’Emilia-Romagna sia una Regione sempre più competitiva, equa ed attrattiva.
Vi terrò aggiornati!
Abbiamo approvato in Assemblea Legislativa il programma regionale per favorire l’acquisto di una casa per le giovani coppie, ma anche per famiglie numerose e genitori single.
Il bando 2018 introduce importanti novità: agevola l’acquisto e il recupero di edifici già costruiti ed invenduti ed offre alle coppie con più difficoltà economiche la possibilità di portare avanti un percorso di affitto per un certo numero di anni, prima dell’acquisto.
>il comunicato
>il post
Ho presentato una interrogazione in Regione, in accordo con l’Amministrazione comunale di Mercato Saraceno, per chiedere di intervenire sulla questione relativa alla ricostruzione del ponte Piaia.
Questa vicenda rappresenta infatti per i cittadini e per il Comune un problema a cui è importante trovare un’adeguata soluzione.
>il testo dell’interrogazione
>il comunicato
>il post
Abbiamo approvato in Assemblea Legislativa una risoluzione sul tema dell’allattamento ed accudimento dei bambini nei luoghi pubblici, di cui sono prima firmataria.
È una questione di civiltà ed accoglienza che riguarda da vicino bambini e genitori. E’ necessaria una sensibilizzazione affinché sia facilitata la possibilità di allattare e accudire i bambini negli spazi pubblici, anche allestendo spazi dedicati.
>il testo della risoluzione
>il comunicato
>il post
E’ stata approvata in Assemblea Legislativa la risoluzione, di cui sono prima firmataria, con cui chiediamo alle istituzioni europee che venga sovvenzionato o agevolato l’acquisto di un biglietto Interrail Global Pass, della durata di 30 giorni, da potersi utilizzare al compimento dei 18 anni.
L’Interrail infatti non è un semplice viaggio ma un’occasione per visitare la nostra Europa e toccare con mano il progetto di integrazione europea.
>il testo della risoluzione
>il comunicato
>il bando
>il bando
>il bando
>il bando
Seguimi su Facebook