#Newsletter66
Marzo 2019
Cari Amici,
abbiamo davanti a noi mesi intensi, il 26 maggio prossimo si terranno le elezioni europee, un appuntamento di fondamentale importanza per il futuro dell’Italia e dell’Europa. Ma non solo, saranno numerosi i comuni emiliano-romagnoli che andranno alle urne per rinnovare la propria Amministrazione comunale.
A Cesena siamo pronti e vogliamo lanciare questa campagna elettorale tutti insieme SABATO 30 MARZO DALLE ORE 17 presso il Vidia Club (Via San Vittore, 1130) a San Vittore di Cesena, assieme al nostro candidato Sindaco Enzo Lattuca e a tutta la coalizione che lo sostiene!
Sarà l’occasione per parlare di futuro, di quello che faremo per la nostra città, delle sfide che abbiamo davanti a noi. E soprattutto sarà un momento per condividere la nostra motivazione, e darci la carica!
Nelle prossime settimana servirà infatti un grande sforzo collettivo, in cui ognuno di noi dovrà fare la propria parte, con quell’energia e quella passione che da sempre ci contraddistinguono.
Ci vediamo sabato!
Un abbraccio,
Lia
NON MANCATE!
> EVENTO
Sono intervenuta al convegno “Vivere e costruire la cittadinanza europea”davanti a tanti studenti emiliano-romagnoli per raccontare loro il valore dell’integrazione europea e l’importanza di essere cittadini europei.
E aver potuto ascoltare studenti che, grazie ad una legge di cui sono stata prima firmataria e relatrice, hanno avuto la possibilità di viaggiare per l’Europa, riflettendo su cosa significhi oggi essere cittadini europei, è per me un piccolo sogno che si avvera!
> FOTO
> RIASCOLTA IL CONVEGNO
LIBERTA’ DI INFORMAZIONE SOTTO ATTACCO!
Ieri in Assemblea Legislativa abbiamo approvato la risoluzione, di cui sono stata prima firmataria, con voto contrario di Lega e M5S, con cui si chiede alla Giunta di attivarsi con il Governo affinché cambi rotta e vengano così scongiurati tagli improvvisi e unilaterali alle risorse del Fondo editoria, destinate ad un settore fondamentale per la democrazia e l’informazione locale.
Una scelta che colpirebbe soprattutto l’informazione locale, mettendo in discussione un pilastro della nostra democrazia: il pluralismo delle voci!
> COMUNICATO
> POST
PASS UNICO ZTL IN EMILIA-ROMAGNA!
Questa è la proposta che ho depositato con una risoluzione in Regione, affinché venga permesso ai cittadini con disabilità di poter circolare con un unico pass in tutte le ZTL delle città emiliano-romagnole.
Una proposta di civiltà che garantirebbe una migliore qualità della vita a tanti cittadini che ne hanno pieno diritto!
> COMUNICATO
> POST
IN EMILIA-ROMAGNA LA DISOCCUPAZIONE CONTINUA A SCENDERE!
I dati sull’occupazione diffusi da Istat, insieme a quelli sull’export, confermano la forza e la vitalità del tessuto socio-economico della nostra Regione, ancora una volta locomotiva del Paese.
La disoccupazione è in calo dal 6,5% nel 2017 al 5,9% nel 2018. Mentre l’export è in crescita del 5,7% rispetto al 2017, con un valore pari a 63 miliardi di euro. Come Regione in questi anni abbiamo investito molto sulle politiche per il lavoro e continueremo a farlo sostenendo formazione, ricerca, sviluppo e processi di internazionalizzazione.
> COMUNICATO
> POST
CONTINUA L’IMPEGNO DELL’EMILIA-ROMAGNA CONTRO LA LUDOPATIA!
La Regione ha dato il via libera alle modalità attuative del divieto di utilizzo delle ticket redemption per i minorenni, con una serie di obblighi per i gestori dei locali, da quello di affliggere nei locali, e su ogni apparecchio, l’apposita locandina regionale in cui viene menzionato il divieto a quello di accertare l’età del cliente.
La prevenzione della ludopatia deve essere portata avanti a partire dai più giovani, che spesso, sul versante delle dipendenze rappresentano la fascia più esposta della comunità, ma anche quella sulla quale l’impegno educativo e preventivo può portare maggiori frutti.
> COMUNICATO
> POST
Un grande in bocca al lupo ai 24 candidati in Consiglio Comunale che hanno dato la loro disponibilità a mettersi al servizio della nostra città candidandosi nella lista del Partito Democratico!
> POST
Fondo microcredito. Uno strumento finanziario per chi vuole migliorare la propria attività avendo più liquidità, investire in innovazione, in beni e servizi o rinnovare l’organizzazione. Sarà aperto fino al 31 dicembre 2020.
> BANDO
Bando amianto. Incentivi alle imprese per la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti cemento-amianto. Domande entro il 15 aprile 2019.
> BANDO
Bando pesca. Il contributo è destinato al miglioramento delle infrastrutture dei porti di pesca, delle sale per la vendita all’asta e ad investimenti per strutture per la raccolta di rifiuti e scarti marini, per porti da pesca e sale per la vendita all’asta. Domande entro il 30 maggio 2019.
> BANDO
Bando agricoltura. Dalla Regione un sostegno alle aziende agricole e zootecniche che operano in aree svantaggiate di montagna o altre zone collinari sottoposte a vincoli naturalistici con ricadute negative sull’attività produttiva. Domande entro il 15 maggio.
> BANDO
Bando imprese. Bando per promuovere l’innovazione, l’ampliamento e il potenziamento dei servizi offerti per la crescita delle attività libero professionali, a supporto dei processi produttivi e dell’economia regionale. Domande entro il 30 maggio 2019.
> BANDO
Bando agricoltura. Progetti volti alla salvaguardia della biodiversità regionale. Domande entro il 31 giugno 2019.
> BANDO
Bandi cultura. Sono online i bandi legati alle Legge regionale 37 del 1994 e alla Legge regionale 13 del 1999.
> BANDO
Bando imprese. Il bando sostiene iniziative di promozione sui mercati esteri e interventi volti ad accrescere le competenze manageriali in tema di internazionalizzazione, supportando in maniera prioritaria le imprese che vogliono approcciare per la prima volta i mercati esteri o che già esportano ma in modo soltanto occasionale. Domande entro il 18 marzo 2019.
> BANDO
Bando imprese. Il bando favorisce i processi di internazionalizzazione delle Pmi regionali in forma aggregata sostenendo le attività svolte collettivamente attraverso i consorzi per l’internazionalizzazione. Domande entro il 17 maggio 2019.
> BANDO
Bando ecobonus. La Regione mette a disposizione delle micro, piccole o medie imprese quasi quattro milioni di euro per incentivare la sostituzione dei veicoli commerciali N1 ed N2 più inquinanti con veicoli a minore impatto ambientale.
> BANDO
Bando bollo auto. La Regione Emilia-Romagna ha esteso il contributo sul bollo auto ai cittadini emiliano-romagnoli che immatricoleranno nel 2019 un’auto di categoria M1 ad alimentazione ibrida. Domande entro il 30 dicembre 2019.
> BANDO
Questi e tanti altri bandi, finanziamenti ed opportunità messe in campo dalla nostra Regione li potete trovare sul sito regionale: tutti i bandi
Seguimi su Facebook