#Newsletter72
Luglio 2019
Cari amici,
Martedì scorso abbiamo approvato in Assemblea Legislativa l’assestamento di Bilancio 2019 della Regione Emilia-Romagna. Una manovra che ci permette di investire oltre 60 milioni di euro per welfare, montagna, imprese e sviluppo dei territori. Nel dettaglio:
👶🏻 18 milioni di euro per tagliare le rette degli asili nido,
👪 12 milioni per sostenere le famiglie a pagare l’affitto,
🏥 10 milioni per le politiche sociali e la sanità,
⛰ 6 milioni per il dissesto idrogeologico,
🏗 5,7 milioni per le imprese e il lavoro,
🚎 10,4 milioni per trasporti e mobilità sostenibile,
🛣 5 milioni per le strade di montagna.
Qui trovate un bel video in cui vengono sintetizzati tutti gli interventi 👉 Video assestamento di Bilancio 2019
Questi sono solo alcuni dei punti contenuti nella manovra. Ci tenevo ad evidenziarli perché si tratta di interventi concreti che avranno una ricaduta positiva per famiglie, imprese e territori. (Ne parlo qui: comunicato stampa)
Purtroppo, in Aula, Lega e M5S hanno deciso di votare contro. Due forze politiche che parlano attraverso slogan di riduzione delle tasse e di sostegno alle famiglie ma poi, alla prova dei fatti, si oppongono a queste misure concrete per le nostre comunità.
Un abbraccio!
Lia
Abbiamo approvato l’assestamento di Bilancio 2019 con novità su famiglie, imprese, montagna e territorio.
> IL MIO COMUNICATO STAMPA
> LE SLIDE DI SINTESI
BIBBIANO: BASTA SPECULAZIONI. SÌ A COMMISSIONE D’INCHIESTA REGIONALE!
Il Partito Democratico vuole tutelare i minori e le loro famiglie, perché sulla vicenda Bibbiano ci sono alcune contestazioni di reato gravissime che meritano chiarezza.
Per questo abbiamo proposto di istituire una commissione d’inchiesta in Regione che approfondisca, per quanto in suo potere, e sopratutto nel rispetto del lavoro della magistratura, quanto successo.
> LA NOTIZIA
E45: LA REGIONE FA LA SUA PARTE!
Le imprese ed i cittadini della Valle del Savio danneggiati dalla chiusura del viadotto Puleto sulla E45 possono ricevere i 500 mila euro stanziati dalla Regione. Viene riconosciuto fino al 100% di quanto richiesto dalle imprese e 500 euro a testa di contributo forfettario ai cittadini.
La Regione è pronta. Ora il Governo deve fare la sua parte, sbloccando le risorse statali e permettendoci di erogarle a favore di lavoratori, imprese e autonomi.
> LA NOTIZIA
PERCORSI PERSONALIZZATI PER SOSTENERE I GIOVANI CON DISABILITA’!
Dalla Regione Emilia-Romagna in arrivo 2,5 milioni di euro l’anno per favorire il passaggio dalla scuola al lavoro per i ragazzi con disabilità.
Dare l’opportunità concreta ai ragazzi con disabilità di trovare un’occupazione adeguata: questo è l’obiettivo della nuova programmazione pluriennale che coinvolgerà oltre mille studenti.
> COMUNICATO
> POST
APPENNINO: TAGLIO IRAP PER LE IMPRESE E INCENTIVI PER LE GIOVANI COPPIE!
La Regione ha messo in campo due nuove misure rivolte a tutti i Comuni montani:
– Taglio dell’Irap fino al 50% per le imprese e gli esercizi commerciali e azzeramento per 3 anni per quelle nuove e per le start up;
– Costituzione di un fondo da 10 milioni di euro a favore delle giovani coppie e famiglie che vivono in montagna o che decidono di iniziare a farlo.
> COMUNICATO
> POST
PATTO PER IL LAVORO: 4 ANNI DI POLITICHE CONDIVISE PER FAR RIPARTIRE L’EMILIA-ROMAGNA!
In questi anni, grazie al Patto per il Lavoro, la nostra Regione è cresciuta, lo dicono i dati: +5,5% PIL, 2 milioni di occupati, disoccupazione al 5,8%.
Non c’è dubbio che il Patto per il lavoro dell’Emilia-Romagna possa rappresentare una proposta politica per l’intero Paese!
> COMUNICATO
> POST
SPETTACOLO DAL VIVO: QUASI 9 MILIONI DI EURO PER SOSTENERE 141 PROGETTI IN EMILIA-ROMAGNA!
Nella Provincia di Forlì-Cesena in arrivo 566 mila euro per 15 progetti di festival, rassegne, danza e teatro che verranno realizzati nelle nostre città.
Mentre il Governo taglia fondi alla cultura, noi continuiamo a sostenere e rilanciare progetti rivolti ai territori, valorizzando esperienze consolidate ma anche iniziative nuove e innovative!
> COMUNICATO
> POST
Fondo microcredito. Uno strumento finanziario per chi vuole migliorare la propria attività avendo più liquidità, investire in innovazione, in beni e servizi o rinnovare l’organizzazione. Sarà aperto fino al 31 dicembre 2020.
> BANDO
Bando partecipazione. Bando da 500 mila euro per cittadinanza digitale, crescita sostenibile e riqualificazione urbana. Domande entro il 16 ottobre 2019.
> BANDO
Bando agricoltura. Il bando favorisce l’agricoltura sociale in aziende agricole in cooperazione con i Comuni o altri enti pubblici Domande entro il 30 settembre 2019.
> BANDO
Bando agricoltura. Contributi per la promozione del vino nei mercati internazionali. Domande entro il 20 ottobre 2019.
> BANDO
Bando esercizi polifunzionali. Contributi per progetti di insediamento e sviluppo di esercizi commerciali polifunzionali. Domande entro il 2 settembre 2019.
> BANDO
Bando start up. La Regione Emilia-Romagna intende promuovere e far crescere start up in grado di generare nuove nicchie di mercato attraverso nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione ad elevato contenuto innovativo. Domande entro l’11 ottobre 2019.
> BANDO
Questi e tanti altri bandi, finanziamenti ed opportunità messe in campo dalla nostra Regione li potete trovare sul sito regionale: tutti i bandi
Seguimi su Facebook