Newsletter #18 – Giugno 2016
Cari Amici,
condivido con voi alcune riflessioni che ho scritto di getto appena appresa la notizia del Brexit.
Ho scritto un appello all’Europa e alla politica, indicando due priorità per ridare impulso all’Europa unita: rivedere i vincoli di bilancio per poter fare investimenti di qualità nel territorio, e quindi dare una spinta all’economia e al mercato del lavoro, e contemporaneamente rilanciare il progetto di una Costituzione europea su cui rifondare il progetto democratico europeo.
Sono due proposte che comportano coraggio e visione da parte della politica, ma la lezione inglese ci insegna che non è più tempo di compromessi o di prendere posizioni tiepide aspettando di capire dove soffia il vento. In gioco c’è tutto, il nostro presente e il futuro (qui la lettera completa).
Ed è in questi momenti che la politica deve capire quali sono le priorità e i temi su cui spendersi fino in fondo senza ambiguità. Lo dico anche pensando alle tante polemiche a cui quotidianamente assistiamo, anche dentro al Partito Democratico, e che credo contribuiscano alla preoccupante disaffezione per la politica che si registra sempre di più da parte dei cittadini (l’astensione delle ultime tornate elettorali è in questo senso un segnale chiaro).
Approfitto anche per dirvi che è online il mio sito www.liamontalti.it con una veste grafica rivista. Continuo ad usare tutti gli strumenti possibili (sito, social, comunicati) per tenervi aggiornati!
Infine un pensiero sul Referendum costituzionale di ottobre. Abbiamo ancora pochi giorni a disposizione per la raccolta firme a sostegno del Referendum. Oltre ai numerosi banchetti che il PD Cesenate sta organizzando, vi ricordo che è sempre possibile firmare presso il proprio Comune. Il Referendum è una occasione unica per concretizzare tante delle riforme che in questi anni abbiamo proposto e sostenuto davvero #BastaunSI per renderle concrete. Per chi vuole approfondire i contenuti della riforma ho predisposto una sezione del mio sito con articoli e interviste.
Un caro saluto
Lia
Sessione comunitaria In Assemblea è stata approvata una risoluzione, di cui sono firmataria, sulle prospettive del processo di integrazione europea.
>> l’articolo
>> il testo della risoluzione
Sessione comunitaria In Assemblea Legislativa, tramite un emendamento del Partito Democratico alla legge comunitaria 2016, è stata prevista la possibilità per i minori frequentanti qualsiasi tipo di scuola, licei o istituti tecnici e professionali, di essere assunti con contratto di apprendistato di I livello a tempo determinato per lo svolgimento di attività stagionali.
>> l’articolo
>> il testo della legge comunitaria regionale per il 2016
Ludopatia
La Commissione Sanità ha approvato la risoluzione PD che chiede alla Giunta l’impegno a rafforzare, per quanto di sua competenza, gli strumenti per prevenire e contrastare il gioco d’azzardo patologico
>>l’articolo
>> il testo della risoluzione
2016 Anno dei cammini Abbiamo presentato come Gruppo del Pd una risoluzione, di cui sono prima firmataria, che chiede alla Giunta di promuovere di valorizzare il patrimonio materiale e immateriale associato ai cammini, nella fattispecie quelli già individuati dagli enti locali e territoriali nell’ambito del 2016 Anno dei cammini d’Italia
>>l’articolo
>>il testo della risoluzione
Mobilità sostenibile integrata Una risoluzione per chiedere alla Giunta di promuovere la nascita di velostazioni, sostenendo i comuni, come quello di Cesena, che vogliono investire in questi progetti.
>>l’articolo
>>il testo della risoluzione
Pubblico impiego Abbiamo chiesto, come Gruppo PD, che la Regione intervenga per superare il blocco della contrattazione nel pubblico impiego.
>>l’articolo
>>il testo della risoluzione
Maltempo Riviera, Regione pronta a intervenire per il ripristino delle spiagge
>>l’articolo
Banda-larga: verso la Regione digitale. In Emilia-Romagna 255 milioni per la realizzazione della rete
>>l’articolo
Fusioni di Comuni Martedì 21 giugno a Mercato Saraceno, su iniziativa dei circoli PD di Sarsina e Mercato Saraceno, insieme con l’assessore regionale Emma Petitti e gli amministratori del Comune di Poggio Torriana, ci siamo confrontati sulle esperienze dei progetti di fusioni dei Comuni, pensando al futuro del nostro territorio.
Sicurezza idrogeologica L’11 giugno ho partecipato all’inaugurazione del nuovo ponte del Rigossa a Gambettola: l’intervento è stato finanziato, progettato e realizzato in soli 15 mesi, dopo l’alluvione di febbraio 2015. Un grande gioco di squadra del Comune di Gambettola inseme alla Regione Emilia-Romagna, al Consorzio di bonifica e alla Provincia.
Cultura e turismo Il 29 maggio a San Mauro Pascoli, con l’assessore regionale Andrea Corsini e l’Amministrazione comunale, abbiamo approfondito Parco poesia Pascoli: un progetto del Comune, che prevede il recupero e la valorizzazione di Villa Torlonia. Grande il valore turistico e culturale, e forte la spinta ad una sinergia costa-entroterra.
Agricoltura Pacchetto giovani: operazionI “Insediamento dei giovani agricoltori” e “Ammodernamento di aziende agricole dei giovani agricoltori”
>>i bandi
Imprese Por Fesr 2014-2020, Asse 3, azione 3.4.1 – Contributi per piccole e medie imprese singole e reti di pmi.
>>il bando
Imprese Contributi ai Centri di assistenza tecnica – Anno 2016
>>il bando
Commercio equo e solidale Contributi per promozione di iniziative
>>il bando
Seguimi su Facebook