La Regione investe sul lavoro delle donne e finanzia con oltre 1 milione 355 mila euro 42 progetti promossi da Enti locali e mondo dell’associazionismo. Gli obiettivi del bando sono chiari e definiti:
- Aumentare le opportunità di un’occupazione stabile, dignitosa e di qualità in particolare nei settori a più alto tasso di innovazione;
- Sostenere forme di autoimprenditorialità femminile;
- Promuovere progetti mirati che favoriscano la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
Ben 42 sono stati i progetti vincitori, 7 dei quali si trovano nella provincia di Forlì-Cesena. Questi progetti sono stati proposti da enti del 3 settore e Comuni, che si sono spesi per elaborare progetti concreti, volti a riportare le donne sul mercato del lavoro od ad agevolarne la permanenza.
Questi 7 progetti hanno portato nella provincia quasi 200 mila euro e rappresentano un esempio virtuoso per il nostro territorio. In questo momento di crisi economica e sociale, è fondamentale aiutare le categorie più in difficoltà e non lasciare indietro nessuno. Questi fondi quindi sono più che mai importanti, soprattutto considerando l’alto tasso di abbandono del lavoro registrato per le donne nell’ultimo anno. Avanti così!
Seguimi su Facebook